> > > elettricità


elettricità

elettricità resinosa, negativa, dei corpi con elettroni in eccesso e elettricità vetrosa o positiva, dei corpi con elettroni in difetto.

Forma di energia che si manifesta attraverso il flusso di elettroni, utilizzata per alimentare dispositivi elettrici e per produrre luce, calore e movimento.

Ramo della fisica che si occupa dello studio dei fenomeni elettrici, sia in movimento (elettricità dinamica) che in quiete (elettricità statica), caratterizzati dall’interazione tra cariche elettriche. L’elettricità è stata classificata in due diverse specie, negativa e positiva, che si attraggono o si respingono a seconda della loro polarità. Inoltre, l’elettricità è presente anche nella natura, con fenomeni come l’elettricità atmosferica e tellurica.

Forma di energia che si manifesta attraverso fenomeni elettrici e magnetici, utilizzata per produrre luce, calore, movimento elettrico e per alimentare apparecchiature elettroniche.

« Torna all'indice del dizionario