Una parte fondamentale che costituisce qualcosa di più grande, come un’opera letteraria o un’argomento. Inoltre, può essere inteso come un dato o una notizia che contribuisce alla formazione di un fatto più complesso. Sinonimi includono costituente, componente e fattore.
Ogni singola parte costituente un dispositivo complesso, come ad esempio le parti costituenti una pila o un radiatore.
Un individuo che fa parte di un gruppo, di una società o di un corpo, che può essere valutato positivamente o negativamente a seconda del contesto. In senso lato, può essere utilizzato per indicare una persona di cui non ci si fida o che si ritiene poco raccomandabile.
L’ambiente naturale in cui animali e piante si sviluppano e vivono, che può essere costituito da acqua, aria, terra e altri elementi naturali. In senso figurato, può indicare anche lo stato d’animo o la situazione in cui ci si sente a proprio agio o a disagio.
Concetto fondamentale o rudimento di uno studio, di un’arte o di una scienza, che rappresenta i principi o i primi elementi di conoscenza.
Caratteristica o qualità necessaria per raggiungere un determinato obiettivo o per avere successo in una particolare attività.
Una sostanza pura costituita da atomi che hanno lo stesso numero di elettroni e la stessa disposizione e che può essere trovata allo stato naturale come elemento nativo o prodotta artificialmente. In chimica, un elemento è definito come una sostanza semplice composta da atomi con lo stesso numero atomico, ovvero con lo stesso numero di protoni e di elettroni. In fisica, un elemento è una sostanza pura i cui atomi hanno uguale il numero e la disposizione degli elettroni.
In fisica e chimica, sostanza pura costituita da atomi aventi lo stesso numero atomico; in filosofia, componente fondamentale del mondo fisico, come l’aria, il fuoco, la terra e l’acqua; in senso figurato, persona o cosa essenziale e indispensabile.
Gli oggetti o le parti che compongono un insieme o un sistema, identificati come entità distinte e separate.
« Torna all'indice del dizionario