> > > elegia


elegia

Componimento poetico di origine greca e latina, solitamente scritto in distici esametro e pentametro, che esprime un tono malinconico e meditativo di compianto per una condizione di infelicità, spesso legata alla morte o alla lontananza di persone care o all’amore non corrisposto.

Composizione artistica, spesso accompagnata da canto, che esprime un sentimento di tristezza e malinconia.

Composizione poetica che esprime un lamento per la perdita di qualcosa o qualcuno, spesso caratterizzata da toni tristi e malinconici. In senso figurato, può indicare anche una serie di eventi tristi o sfortunati.

« Torna all'indice del dizionario