> > > elefante


elefante

Mammifero di grandi dimensioni, caratterizzato da una proboscide prensile alla cui estremità si aprono le narici, diffuso in Africa centrale e orientale (Elefante africano) e in India e regioni circostanti (Elefante indiano o asiatico). Le sue zanne d’avorio sono molto apprezzate e sviluppate soprattutto nella specie africana. In senso figurato, si usa l’espressione “fare un elefante da una mosca” per indicare l’attribuzione di un’importanza esagerata a qualcosa, mentre l’espressione “muoversi come un elefante” indica una persona goffa e pesante nei movimenti.

Animale mammifero terrestre di grandi dimensioni, caratterizzato da un naso allungato in una proboscide e da grandi orecchie, appartenente alla famiglia degli elefanti.

Animale mammifero di grandi dimensioni, caratterizzato da una lunga proboscide e da orecchie grandi e appuntite, che vive in diverse parti del mondo, tra cui l’Africa e l’Asia.

Animale mammifero di grandi dimensioni, caratterizzato da una proboscide allungata e un paio di zanne, spesso utilizzate per difendersi o per procurarsi il cibo. Il termine è anche associato all’avorio, un materiale prezioso che può essere ottenuto dalle zanne degli elefanti.

« Torna all'indice del dizionario