Aggettivo che indica la proprietà di un corpo di poter subire una deformazione elastica, contrapposto al concetto di rigidità. Può riferirsi anche a tessuti o filamenti di gomma che presentano questa caratteristica. In biologia, si riferisce alle fibre del tessuto connettivo costituite da elastina.
Aggettivo che indica un oggetto o un corpo agile, flessibile e scattante, caratterizzato da una capacità di allungamento e di ritorno alla forma originale. In ambito militare, si riferisce alla difesa pronta a piccoli arretramenti e avanzate.
Aggettivo che indica una persona o una mente vivace, pronta e duttile, in grado di adattarsi facilmente alle situazioni.
Aggettivo che indica la capacità di adattarsi alle diverse situazioni e circostanze, anche se in modo poco scrupoloso o ambiguo. Tuttavia, può anche essere utilizzato per descrivere una persona retta e integra.
Materiale flessibile e resistente, costituito da fili di gomma intrecciati con tessuti di cotone o seta, utilizzato per stringere o tenere insieme elementi diversi. In particolare, tessuto di filati di cotone o seta e di fili di gomma, utilizzato nella produzione di indumenti come busti, fascette e reggicalze, ma anche come ripiano elastico per il sostegno dei materassi.
Anello flessibile e resistente realizzato in gomma, utilizzato per legare, stringere o fermare oggetti o capelli.
Struttura costituita da molle d’acciaio, utilizzata come base per i materassi.
« Torna all'indice del dizionario