Il processo fisiologico dell’emissione dello sperma dall’uretra peniena, che avviene durante l’orgasmo sessuale maschile, causato dalle contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo- e ischiocavernosi. Inoltre, può essere presente un disturbo di natura nevrotica del rapporto sessuale, noto come eiaculazione precoce, in cui l’emissione dello sperma si verifica in modo intempestivo, prima o subito dopo l’inizio del rapporto sessuale.
« Torna all'indice del dizionario