Concezione politica e sociale che promuove l’uguaglianza giuridica, economica e sociale tra tutti i membri di una collettività, attraverso l’equa distribuzione dei beni e delle risorse, la proprietà comune dei mezzi di produzione e l’uguale remunerazione di ogni forma di lavoro. L’egualitarismo mira a realizzare un’uguaglianza di fatto, oltre che di diritto, tra i cittadini, e rappresenta una delle principali ispirazioni dei movimenti socialisti e delle politiche sindacali volte a garantire un trattamento equo per tutti i lavoratori.
« Torna all'indice del dizionario