> > > effetto


effetto

Risultato o conseguenza che deriva da una causa specifica, sia essa positiva o negativa. Può essere un beneficio, come ad esempio il successo di un trattamento medico, o un danno, come ad esempio i danni causati da un’alluvione. Inoltre, può essere utilizzato per indicare il raggiungimento dell’obiettivo desiderato.

Risultato ottenuto dopo l’attuazione di un’azione o di un processo, spesso associato ad un cambiamento o ad una modifica.

Capacità di produrre un risultato o di avere un valore, sia immediato che nel tempo. Si riferisce alla validità e all’efficacia di un atto o di una decisione, come un decreto o una legge, che possono avere un effetto retroattivo o immediato.

Il risultato di un fenomeno particolare, che può essere prodotto dalle circostanze o da accorgimenti tecnici, e che può alterare la percezione della realtà attraverso effetti ottici, acustici o di luce. Inoltre, può essere un fenomeno soggettivo, che appare reale alla percezione individuale, come ad esempio l’effetto ottico.

L’effetto è l’impressione fisica o psicologica che qualcosa o qualcuno produce su di noi, capace di suscitare sensazioni intense e di dare l’impressione di qualcosa. Può anche riferirsi all’emozione che si prova quando si viene turbati, commossi o agitati da un evento o una situazione.

Risultato o conseguenza di un’azione o di un evento, che si manifesta in modo tangibile o intangibile.

L’effetto è ciò che si verifica come conseguenza di una causa, come ad esempio l’ammorbidimento dell’asfalto a causa del caldo. Può anche indicare lo scopo di un’azione, come la sospensione del dibattito per riflettere. Inoltre, qualcosa che è valido a tutti gli effetti è considerato valido in ogni circostanza e per ogni scopo.

Insieme di beni materiali, oggetti, vestiario, accessori e simili che costituiscono i beni patrimoniali o personali di un individuo, spesso indicati al plurale come “effetti”.

Documento che rappresenta un titolo di credito, come ad esempio una cambiale protestata, o un effetto emesso da un ente pubblico o privato.

Un fenomeno o una conseguenza che si verifica in seguito a una causa o a un’azione, come ad esempio la variazione della frequenza apparente di suono, luce e radiazioni elettromagnetiche causata dal movimento della sorgente, la modifica della temperatura di un corpo attraversato da corrente elettrica o il riscaldamento della superficie terrestre dovuto all’accumulo di gas prodotti dalle attività umane.

In ambito sportivo, particolare curvatura o rotazione impressa alla palla o alla sfera che ne modifica la traiettoria, utilizzata per mettere in difficoltà o ingannare l’avversario.

« Torna all'indice del dizionario