> > > educazione


educazione

L’insieme di azioni e conseguenze che derivano dal processo di educare, ovvero di formare e sviluppare le capacità e le conoscenze di un individuo. Questo processo può riguardare diversi ambiti, come il bene, la civiltà, la religione, la sessualità, e può essere considerato come un percorso di aggiornamento costante e permanente, in grado di adattarsi alle trasformazioni sociali e culturali. Sinonimi di educazione sono istruzione e formazione.

Insieme di attività e processi finalizzati alla formazione e allo sviluppo delle capacità e delle conoscenze di un individuo, che possono essere trasmesse attraverso l’insegnamento di diverse materie o discipline scolastiche, come ad esempio la musica, la tecnica, la civica, la ginnastica e l’educazione fisica.

Insieme di principi, valori e pratiche finalizzati a sviluppare la buona creanza e l’abitudine a comportarsi con modi gentili e cortesi in ogni occasione.

Processo di formazione e sviluppo delle capacità intellettuali, morali e sociali di una persona attraverso l’apprendimento e l’esperienza, finalizzato alla sua crescita e al suo sviluppo personale.

« Torna all'indice del dizionario