Porsi in opposizione a qualcuno o qualcosa, creando ostacoli e difficoltà per impedirne l’attuazione o il conseguimento.
Opporsi o impedire attivamente a qualcosa o qualcuno, anche mediante l’utilizzo di azioni o strategie che contrastano l’obiettivo o la volontà dell’altra parte.
Opporsi o agire in modo contrario ad un’azione o ad un’idea, cercando di impedirne l’effetto o di neutralizzarne gli effetti negativi.
Porsi in opposizione o contrapposizione ad un elemento, con l’obiettivo di evidenziare le differenze e le divergenze tra di essi. Inoltre, può essere inteso come l’atto di accostare elementi contrapposti per creare un effetto di contrasto.
Mettere in atto un’azione volta a impedire o ostacolare qualcosa o qualcuno, opporsi a qualcosa o a qualcuno. Inoltre, combattere o lottare contro qualcuno o qualcosa.
Opporsi o contrastare qualcosa significa entrare in conflitto o in contrasto con essa, cercando di impedirne la realizzazione o l’effetto. Può anche indicare una discussione animata o un litigio.
Essere in conflitto o in opposizione, manifestando disaccordo o divergenza di opinioni, idee o comportamenti.
si trovano costantemente a contrastarsi.
« Torna all'indice del dizionario