> > > consumazione


consumazione

L’atto o il risultato del consumare o del consumarsi, che può riguardare sia liquidi che beni materiali, che vengono utilizzati fino a esaurirsi o ridursi al nulla.

L’atto di mangiare o bere cibi e bevande, come ad esempio il pasto quotidiano, in un luogo privato o pubblico. Inoltre, la consumazione può riferirsi anche alle bevande e ai cibi ordinati, offerti o serviti in un luogo pubblico, come un bar o un ristorante, e il pagamento di tali consumazioni.

Azione di utilizzare o consumare un bene o un servizio.

In senso figurato e non comune, la consumazione indica lo stato di deperimento organico estremo.

Atto di consumare il pane e il vino consacrati durante la celebrazione della Messa da parte del celebrante.

Azione di portare a termine un’attività o un evento, come ad esempio il compimento di un rito religioso, la realizzazione di un crimine o l’effettuazione di un matrimonio. In ambito giuridico, la consumazione di un reato si verifica quando vengono compiuti tutti gli elementi necessari per la sua configurazione.

Momento in cui si raggiunge la conclusione di un evento o di un’azione, spesso indicato come termine o fine.

L’atto o il risultato del consumare qualcosa o del suo esaurimento. In particolare, nel caso di liquidi, ci si riferisce al suo esaurimento attraverso l’evaporazione.

L’atto di mangiare o bere cibo e bevande, come ad esempio durante il pasto quotidiano. Inoltre, la consumazione si riferisce anche alla bevanda o al cibo che viene ordinato, offerto, servito o preso in un luogo pubblico, e per il quale si paga un prezzo determinato.

Azione di utilizzare o di consumare un bene o un servizio.

In senso figurato e non comune, il termine consumazione indica lo stato di estremo deperimento organico di un individuo.

Atto di consumare il pane e il vino consacrati durante la celebrazione della Messa da parte del celebrante.

Azione di portare a termine un’attività o un evento, come il compimento di un sacrificio, di un delitto o di un matrimonio. In ambito giuridico, la consumazione di un reato si verifica quando il colpevole ha completato tutti gli elementi necessari per la sua configurazione.

Momento in cui si raggiunge il termine o la fine di un evento o di un’azione.

« Torna all'indice del dizionario