famiglie legate da rapporti consanguinei.
Che appartiene alla medesima stirpe o discende da un antenato comune, in riferimento a popoli o individui.
Che ha lo stesso padre ma una madre diversa, in riferimento a fratelli o sorelle.
Aggettivo o sostantivo maschile/femminile che si riferisce a una persona che ha un legame di parentela con un’altra persona attraverso la generazione e i legami di sangue, sia in linea retta (tra genitori e figli) che in linea collaterale (tra fratelli, cugini, zii e nipoti).
« Torna all'indice del dizionario