> > > chiuso


chiuso

Caratterizzato dalla presenza di un ostacolo o di una barriera che impedisce l’accesso o la vista. Può riferirsi a un luogo recintato, ad un cielo coperto da nuvole dense, ad un mare che non comunica con l’oceano, ad un naso intasato a causa del raffreddore. Può anche indicare un argomento o un capitolo concluso e superato, sul quale non si vuole più ritornare. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere una situazione in cui il pubblico è escluso, come in un processo o una seduta a porte chiuse.

Aggettivo che indica un abito o un capo di vestiario che copre completamente una parte del corpo, come ad esempio un abito con collo e bottoni o delle scarpe che coprono interamente il piede.

Che risulta poco chiaro o di difficile interpretazione, come un discorso o un linguaggio che appare criptico o enigmatico.

Aggettivo che indica una persona o un carattere poco espansivo e introverso, che tende a ripiegarsi su se stesso e ad avere una mentalità chiusa.

In chimica, si riferisce ad atomi o gruppi atomici che sono legati tra loro in modo da formare un anello o un ciclo.

Situazione in cui un mercato o una comunità sono isolati dal mondo esterno, senza alcun tipo di scambio o rapporto con l’esterno, al fine di proteggere la propria economia o cultura.

In geometria, una linea che forma una curva che ritorna al punto di partenza e si chiama “curva chiusa”.

Aggettivo che indica una situazione in cui un oggetto o un luogo non è accessibile o aperto verso l’esterno, oppure una qualità di una vocale o di una sillaba caratterizzata da un grado di apertura inferiore rispetto ad altre vocali o sillabe considerate aperte o più aperte.

Tipo di rima in cui le parole che terminano i versi hanno suoni uguali e si alternano in modo incrociato con le parole che terminano gli altri versi.

Che non permette il passaggio di suono o luce, oppure che non è aperto o accessibile. In ambito musicale, si riferisce ad una sezione autonoma di un’opera lirica, solitamente composta da un’aria o un duetto, che costituisce una parte distinta della trama.

Che non è chiaro o definito, che manca di precisione o di chiarezza. In rari casi, può anche indicare qualcosa che è occulto o nascosto.

Un’area delimitata da un recinto o una barriera, che può essere utilizzata per contenere animali o come spazio protetto per le persone.

Spazio o ambiente che presenta limitazioni all’accesso o alla ventilazione, come una stanza o un luogo confinato. Inoltre, può essere associato ad un odore sgradevole e poco salutare, tipico di ambienti poco arieggiati e chiusi.

« Torna all'indice del dizionario