Tipo di albero appartenente alla famiglia delle Rubiacee (Cinchona), caratterizzato da foglie che non cadono, fiori disposti in pannocchie e frutti a forma di capsula.
La china è una sostanza ottenuta dalla corteccia di una pianta, utilizzata soprattutto come medicinale.
Bevanda alcolica dal sapore amaro e dalle proprietà digestive, ottenuta dall’estrazione della corteccia della pianta di china. Può essere servita calda.
Sostanza liquida nera, composta principalmente da fuliggine e gomma, utilizzata come inchiostro per scrivere o disegnare. Inoltre, un’opera artistica realizzata con l’utilizzo di tale inchiostro.
Rappresentazione artistica realizzata con l’utilizzo della tecnica della china, che prevede l’utilizzo di inchiostro nero o colorato diluito in acqua.
« Torna all'indice del dizionario