> > > burro


burro

Alimento ricavato dalla lavorazione delle materie grasse del latte di vacca, capra, pecora, renna e simili, ottenuto tramite la separazione delle goccioline di grasso dal latte e la loro successiva trasformazione in una sostanza solida. Il burro è utilizzato come condimento per pasta, pane e uova, ed è un alimento molto energetico.

Sostanza di consistenza e aspetto simile al burro, che può essere di origine animale, vegetale o minerale, o che può essere ottenuta attraverso processi di idrogenazione di oli vegetali. Inoltre, il termine può essere utilizzato per indicare qualsiasi sostanza che presenti le caratteristiche di aspetto e consistenza del burro, come ad esempio il burro di cacao.

In senso figurato, sostanza morbida e delicata. Inoltre, si usa l’espressione “avere le mani di burro” per indicare una persona che tende a far cadere oggetti con facilità, mentre “dare del burro a qualcuno” significa adulare o lisciare qualcuno.

Prodotto lattiero-caseario ottenuto dalla lavorazione del latte, solitamente di colore giallo chiaro e consistenza morbida, utilizzato come condimento o ingrediente in cucina.

Alimento di origine animale ottenuto dalla lavorazione della panna, caratterizzato da una consistenza morbida e spalmabile.

« Torna all'indice del dizionario